Titolo:

Anno di realizzazione:

Materiali:

Dimensioni:

Valore (a scopo puramente informativo):

Opera attualmente disponibile

“Cattive strategie”

2025

olio e carboncino su tela

120 x 100 cm

2.800 €

STATEMENT

In “Cattive strategie”, metto in scena una partita impossibile: un uomo nudo, vulnerabile e solitario, siede davanti a una scacchiera, solitamente simbolo di razionalità e strategia, diventata teatro dell’irrazionale. Di fronte a lui, il suo avversario: un verme rosa. L’uomo ha una sola pedina, il verme ha tutti i pezzi. La sproporzione è totale, la sfida impari.

Il verme rosa, una delle figure centrali nel mio immaginario artistico, rappresenta il nucleo emotivo più profondo, fragile e autentico dell’essere umano. Non è un mostro da combattere, né una caricatura: è la parte che teme, che non reagisce, che soffre in silenzio. È ciò che rimane quando cadono le maschere, quando il desiderio di essere “Uomo” – forte, coerente, vincente – si infrange contro la realtà interiore.

L’opera è la rappresentazione visiva di una lotta interiore eterna e asimmetrica: l’identità che vorremmo costruire contro la natura che ci abita, riconoscendo che il conflitto interiore non si risolve, ma si accoglie.

“Cattive strategie” è un quadro che parla di identità, auto-inganno e accettazione. Una riflessione visiva su quanto sia difficile – e umano – convivere con ciò che siamo, anche (e soprattutto) quando non ci somiglia affatto.