Titolo:

Anno di realizzazione:

Materiali:

Dimensioni:

Valore (a scopo puramente informativo):

Opera attualmente disponibile

“Il fiume”

2025

olio e carboncino su tela

120 x 100 cm

2.800 €

  • In “Il fiume”, rifletto sul flusso inarrestabile dell’esistenza umana, trasformando la metafora del fiume in una rappresentazione visiva densa e inquieta. L’opera mostra un fiume fatto di corpi: un fluire umano, sgraziato, disordinato, implacabile. Al centro, un unico soggetto emerge, che pur guardando lo spettatore, non oppone alcuna resistenza: è rassegnato a lasciarsi trasportare dalla corrente.

    Questo sguardo, diretto e passivo, racconta una tensione tra identità e massa, tra volontà e inerzia. Il fiume non chiede: prende. Trascina con sé esperienze, persone, parole dette, occasioni perse e atti compiuti — tutto scorre e si confonde nel movimento perpetuo del tempo e della società.

    “Il fiume” è un’opera sul destino collettivo che sovrasta l’individuo, sull’accumulo di incontri e scelte. Dipingo un’umanità travolta da sé stessa, in cui il singolo resta riconoscibile solo per un attimo, prima di essere assorbito nella corrente.

    Quanto decidiamo davvero del nostro percorso? E quanto, invece, siamo solo parte di un corso più grande, già tracciato, che impariamo troppo presto a riconoscere ma troppo tardi a deviare?

    “Il fiume” è una resa poetica al caos del vivere, e insieme un’osservazione precisa sulla fragilità dell’autonomia personale nel ritmo cieco della moltitudine.

  • Non esposta.

  • Bibliografia non disponibile.

Sfoglia il portfolio