Titolo:
Anno di realizzazione:
Materiali:
Dimensioni:
Valore (a scopo puramente informativo):
Opera attualmente disponibile
“Il prossimo inverno”
2025
olio e carboncino su tela
90 x 110 cm
2.600 €
STATEMENT
In “Il prossimo inverno”, affronto una delle paure più viscerali e meno espresse: la possibilità di essere dimenticati, esclusi, assorbiti dall’indifferenza collettiva. L’opera raffigura una serie di corpi accasciati al suolo — clochard indistinti confusi tra il paesaggio urbano. Questi corpi non occupano lo spazio: lo diventano.
In quest’opera rifletto sull’identità, sulla salute mentale e sull’importanza dello status sociale come ancora di visibilità e riconoscimento umano.
La pittura diventa il mezzo con cui racconto la disumanizzazione progressiva di chi cade ai margini, ridotto a ingombro visivo, a rumore di fondo della modernità. Ma c’è anche qualcosa di più sottile e intimo: una paura autobiografica, una proiezione di me stesso in quell’invisibilità, in quella solitudine estrema. È un'opera che unisce denuncia e confessione, che parla del disagio psichico come conseguenza della marginalizzazione e della pressione costante all’adattamento.
“Il prossimo inverno” indaga la paura di essere dimenticati e l’estremo terrore di chi è già stato dimenticato.